• Facebook
  • Twitter

News


News

 

Vi informiamo che il Comune di Milano e la Camera di Commercio Metropolitana hanno emesso il Bando "PROSSIMA IMPRESA"che prevede agevolazioni a favore di imprese già esistenti o da avviare in uno dei quartieri periferici di Milano sotto riportati:

  • Adriano;
  • Baggio;
  • Barona;
  • Bovia;
  • Bruzzano/Comasina;
  • Cagnola/Villapizzone;
  • Lambrate/Ortica;
  • Niguarda/Cà Granda;
  • Olmi/Muggiano;
  • San Siro;
  • Spaventa;
  • Stadera;
  • Taliedo/MOnserchio;
  • Vialba/Certosa;
  • Vigentino/Chiaravalle/Quinto Sole.

Il Bando è costituito da DUE MISURE DISTINTE, e precisamente:

MISURA 1 - NUOVE IMPRESE- Rivolta ad aspiranti imprenditori che intendono avviare una attività imprenditoriale e costituire una nuova micro, piccola o media impresa in uno dei quartieri sopra indicati.

MISURA 2 - IMPRESE ESISTENTI - Rivolta a micro, piccole e medie imprese con sede operativa attiva in uno dei quartieri sopra indicati.

AVVERTENZA:

la sede operativa delle imprese richiedenti (da costituire o già costituite) deve essere situata su strada con accesso diretto da pubblica via o da altra strada destinata a pubblico transito.

Il Bando prevede un'agevolazione congiunta, fino al 50% dell'investimento complessivo ammesso per un importo massimo ottenibile di Euro 50.000,00 e composta da:

  • un finanziamento agevolato fino al 25% dell'investimento complessivo ammesso e per un massimo di Euro 25.000,00 ad un tasso di interesse fisso dello 0,5% annuo;
  • un contributo a fondo perduto, fino al 25% dell'investimento complessivo ammesso e per un massimo di Euro 25.000,00.

Sono ammissibili ai benefici del Bando i progetti realizzati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione che comprendono:

  1. SPESE PER INVESTIMENTI (PER ENTRAMBE LE MISURE): (es: studi di fattibilità, acquisto di brevetti, opere murarie, impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, sistemi operativi, software gestionali ecc. ecc...investimenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro).
  2. SPESE DI GESTIONE (SOLO PER LA MISURA 1) - (es. materieprime, semilavorati, rpodotti finiti, affitti, interventi di formazione e qualificazione del personale, servizi vari).

Tutte le spese dovranno essere realizzate entro e non oltre 24 mesi successivi alla data di approvazione della domanda.

La modulistica sara' disponibile a partire dal 17 settembre 2019, data di apertura del Bando, mentre la domanda di agevolazione dovrà essere presentata al Comune di Milano nel periodo compreso tra il 17 settembre 2019 e le ore 12:00 del 19 novembre 2019, con modalità che verranno illustrate alla data di apertura del Bando e che provvederemo a comunicare con una prossima notizia.

Le domande di agevolazione verranno valutate con PROCEDURA "A PUNTEGGIO" attraverso:

  • CRITERI DI MERITO SPECIFICI relativi a: fattibilità del progetto (da 0 a 5 punti);
  • esperienza dei soggetti proponenti (da 0 a 5 punti);
  • grado di innovazione (da 0 a 2 punti);
  • impatto sociale (da 0 a 3 punti);
  • PREMIALITA' AGGIUNTIVE relative a imprese femminili (2 punti).

Non saranno agevolati i progetti che otterranno un punteggio complessivo inferiore a 10 punti in base ai critreri di merito specifici.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito del Comune di Milano alla sezione "FareImpresa".

Categoria: News
Tipologia: Milano Provincia