News
IMPORTANTE
Gentilissimi operatori,
Destinatari dell’indennizzo esclusivamente gli iscritti alla Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali che esercitano, in qualità di titolari (anche in forma societaria) o coadiutori, le seguenti attività:
- attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
- attività commerciale su aree pubbliche, anche in forma itinerante.
Requisiti e condizioni
L'indennizzo spetta ai soggetti:
- abbiano compiuto almeno 62 anni, se uomini, ovvero almeno 57 anni, se donne;
- risultino iscritti, al momento della cessazione dell'attività, per almeno 5 anni, in qualità di titolari o di coadiutori.
Si precisa che i 5 anni, non devono essere necessariamente continuativi, ma devono sussistere al momento della cessazione dell’attività lavorativa ed essere connessi all’attività commerciale per la quale si richiede l’indennizzo.
La possibilità di concedere l’indennizzo è esclusa nei casi in cui il contribuente non abbia mai presentato una dichiarazione dei redditi d’impresa, pur in presenza del relativo obbligo. è altresì subordinata alla condizione che:
- abbiano cessato definitivamente l’attività commerciale. La cessazione deve essere definitiva e riguardare l’intera attività commerciale esercitata.
- abbiano riconsegnato al Comune di competenza l'autorizzazione/licenza amministrativa di cui erano intestatari. In caso di titolarità di più autorizzazioni, la riconsegna deve riguardare tutti i titoli di cui il soggetto sia stato in possesso.
- il soggetto titolare dell'attività si sia cancellato dal Registro delle imprese presso la Camera di Commercio
Decorrenza del trattamento
L’indennizzo, in presenza di tutte le condizioni di legge, spetta dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della relativa domanda.
Presentazione ed istruttoria delle domande di indennizzo
La domanda diretta ad ottenere l’indennizzo deve essere indirizzata alla Struttura territorialmente competente e presentata telematicamente all’Istituto, direttamente dal cittadino oppure per il tramite dei Patronati o degli altri soggetti abilitati all’intermediazione delle istanze di servizio all’INPS o, in alternativa, tramite il Contact Center INPS.
Durata dell’indennizzo
L’indennizzo, spetta fino a tutto il mese in cui il beneficiario compie l’età pensionabile ordinaria prevista dalla legge in vigore nella Gestione dei commercianti.
Per maggiori informazioni i soci possono rivolgersi alla segreteria Apeca Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza tel. 027750330.