• Facebook
  • Twitter

News


News

IMPORTANTE

  

Con la pubblicazione del DPCM 29 gennaio 2025 nella Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio u.s., slitta al 28 giugno 2025 la scadenza per la comunicazione annuale al Catasto rifiuti, del MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) relativa ai rifiuti prodotti e gestiti e alle AEE prodotte nell’anno precedente.

Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica https://www.mase.gov.it/bandi/mud-modello-unico-di-dichiarazione-ambientale-lanno-2025 sono pubblicati gli allegati al Decreto:

  • Allegato 1 - Istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)
  • Allegato 2 - Comunicazione rifiuti semplificata
  • Allegato 3 - Modelli raccolta dati
  • Allegato 4 - Istruzioni per la presentazione telematica
  • Sintesi modifiche MUD 2025.

Si rammenta che possono presentare la Comunicazione rifiuti semplificata i piccoli produttori, che gestiscono un numero limitato di tipologie di rifiuti e che operano prevalentemente a livello nazionale, mentre essere il MUD deve essere presentate esclusivamente tramite il sito www.mudtelematico.it e dopo la compilazione online, il file in formato PDF generato deve essere inviato tramite PEC all'indirizzo comunicazionemud@pec.it.

Ogni PEC deve contenere una sola comunicazione MUD e l'oggetto deve riportare esclusivamente il codice fiscale del dichiarante.

Va presentato un MUD per ogni unità locale obbligata.

Tra le principali novità del nuovo Modello, si segnalano:

- l'introduzione del campo ammendante compostato con fanghi (Acf) nella scheda materiali secondari (Mat);

- l’aggiornamento delle istruzioni di compilazione con riferimento a vari aspetti della disciplina (per le attività di servizi per la persona, il calcolo del numero degli addetti, le schede implementate e la correzione di errori)

- l'allineamento della Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione (Scheda CG) alle ultime indicazioni di Arera.

Categoria: News
Tipologia: Scenario nazionale